La giornalista di Mediaset Tiziana Sapienza è stata a Castello di Meleto per realizzare uno speciale di approfondimento sul Chianti e la sua storia, andato in onda nella serata di sabato 16 novembre, su Italia Uno - Studio Aperto MAG
È nell’XI secolo che si parla di Chianti per la prima volta, riferendosi proprio al territorio di Gaiole e alle terre che sono oggi proprietà di Castello di Meleto. Le caratteristiche del clima, del terreno e le diverse altitudini rendono il territorio del Chianti una regione vocata alla produzione di vini di qualità. Gli oltre 7.000 ettari di vigneti iscritti all’Albo della DOCG per la produzione di Chianti Classico fanno di questa denominazione una delle più importanti d’Italia.
Guarda il servizio nell’edizione di Studio Aperto!